
Lezioni Di Cioccolato
Luca Argentero
Violante Placido
Neri Marcorè
Hassani Shapi
Mattia (Luca Argentero), geometra ambizioso e senza scrupoli, vive e lavora seguendo un unico imperativo: “qualità al minor costo”. E dunque: molti sotterfugi in affari e in amore, estrema superficialità negli atteggiamenti.
Ma l’incidente sul cantiere del suo operaio in nero Kamal (Hassani Shapi) lo costringerà ad accettare un’improbabile proposta e a rivedere le sue convinzioni in modo radicale. Da quel momento, infatti, Mattia diventa anche Kamal e si iscrive ad un corso per aspiranti cioccolatieri, senza però tralasciare i suoi impegni nell’edilizia.
Il corso, organizzato da una grande azienda dolciaria, lo vedrà cimentarsi con il cioccolato insieme ad altri 6 gourmet dilettanti ma già esperti che, sotto la guida di un Maestro d’Arte Cioccolatiera (Neri Marcoré), impareranno a inventare cioccolatini. A darsi battaglia il superbo siciliano Corrado (Josefia Forli), il burbero veneto Milo (Matteo Oleotto), la zitella d’assalto Letizia (Monica Scattini), il vulcanico Luigi (Francesco Pannofino).
Per l’inesperto Mattia, che non fa che combinare un disastro dietro l’altro, è l’inizio di un incubo ma anche la scoperta di un imprevedibile lato di sé. A rivelargli i segreti del cioccolato e di se stesso ci penserà Cecilia (Violante Placido), un’affascinante e un po’ bizzarra prima della classe.
Tra ricette e preventivi, temperaggi ed equivoci, Mattia si lascerà sedurre dal cioccolato e….dall’amore.
SOGGETTO: Fabio Bonifacci
SCENEGGIATURA: Fabio Bonifacci con la collaborazione di Christian Poli
SCENOGRAFIA: Alessandro Vannucci
COSTUMI: Sonu Mishra
MUSICHE: Teho Teardo
FOTOGRAFIA: Giovanni Cavallini
SUONO: Alessandro Rolla
MONTAGGIO: Danilo Torre
ORGANIZZATORE GENERALE: Antonella Viscardi
PRODUTTORE ESECUTIVO Cattleya: Matteo De Laurentiis
PRODUTTORi ESECUTIVi Faro Film: Giorgio Magliulo, Andrea Costantini
PRODUTTORE DELEGATO: Francesca Longardi
UNA PRODUZIONE: Cattleya
PRODOTTO DA: Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz
DISTRIBUITO IN ITALIA DA: Universal Pictures International