Romanzo Criminale

Crime / Durata 154'
Cast artistico

Kim Rossi Stuart
Anna Mouglalis
Pierfrancesco Favino
Claudio Santamaria

Roma, anni Settanta. Tre giovani malavitosi, il Libanese (Pier Francesco Favino), il Freddo (Kim Rossi Stuart) e il Dandi (Claudio Santamaria), con l’aiuto di un gruppo improvvisato di altri malandrini, fra cui il Nero (Riccardo Scamarcio), un nazista che si sente l’ultimo samurai, sequestrano e sopprimono brutalmente un ricco possidente. Incassato il riscatto, decidono di investirlo, tutti insieme, nel business dell’eroina. Nasce così un’organizzazione lucida e spietata che si sbarazza di tutti i rivali, assume il controllo assoluto del traffico di droga, impone a Roma la sua ferrea legge criminale, si allea con la Mafia e si guadagna la protezione di quegli uomini senza volto a cui lo Stato affida i lavori sporchi. Mentre le Forze dell’Ordine, impegnate nella lotta al terrorismo, sottovalutano il fiume di denaro sporco e di violenza che si abbatte su Roma, l’unico a intuire la forza devastante di questi nuovi gangster è il commissario Scialoja (Stefano Accorsi). Pur di distruggerli, Scialoja non esita a intrecciare una pericolosa relazione con Patrizia (Anna Mouglalis), affascinante prostituta che è, nello stesso tempo, la donna del Dandi: relazione nella quale sia lui che lei verranno coinvolti ben oltre le iniziali intenzioni. Intanto, l’organizzazione, dopo aver toccato l’apice del successo, va inesorabilmente incontro alla catastrofe: il Libanese è sempre più preda di assurde manie di grandezza; il Freddo, disgustato dai rapporti con la Mafia e i politici, medita di ritirarsi con Roberta (Jasmine Trinca), una ragazza “pulita” della quale è perdutamente innamorato; il Dandi si mette a trafficare in proprio. L’unione sembra ritrovata intorno alla vendetta per la morte del Libanese, accoltellato per un debito di gioco che si era orgogliosamente rifiutato di onorare. Ma è una breve unità: incastrati da un delatore, il Freddo, il Dandi e tutti gli altri vengono arrestati. Il Freddo riesce a evadere mentre il Dandi, grazie alle sue amicizie influenti, viene assolto. La banda è ormai divisa: inizia il periodo delle vendette trasversali e degli omicidi a catena…

Cast tecnico
Regia: Michele Placido
Soggetto: Giancarlo De Cataldo, Stefano Rulli, Sandro Petraglia
Sceneggiatura: Stefano Rulli, Sandro Petraglia, Giancarlo De Cataldo, con la collaborazione di Michele Placido
Direttore della Fotografia: Luca Bigazzi
Suono: Mario Iaquone
Costumi: Nicoletta Taranta
Scenografia: Paola Comencini
Musica: Paolo Buonvino
Montaggio: Esmeralda Calabria
Direttore di produzione: Paolo Venditti
Produttore esecutivo: Bruno Ridolfi
Co-prodotto da: Fabio Conversi, Terence S. Potter, Jacqueline Quella
Prodotto da: Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz
Una produzione: Cattleya (Italia), Crime Novel Films (UK), Babe (Francia)
in collaborazione con: Warner Bros. Pictures
Distribuzione in Italia: Warner Bros. Pictures Italia