
La Stella Che Non C’è
Sergio Castellitto
Tai Ling
Una delegazione cinese arriva in Italia per rilevare un grande impianto da un’acciaieria in disarmo.
Vincenzo Buonavolontà, manutentore specializzato nei controlli delle macchine, è convinto che l’altoforno in vendita non sia in buone condizioni e vuole ostinatamente trovare il guasto perchè non succedano, com’è già accaduto, incidenti gravi agli operai che dovranno manovrarlo.
Vincenzo scopre il difetto dell’impianto quando però i cinesi sono già ripartiti con tutto il carico per il loro Paese.
Non ci pensa due volte: vola a Shanghai per consegnare di persona la centralina idraulica modificata che permetterà all’altoforno di funzionare perfettamente. Ma lo aspetta una brutta sorpresa: l’azienda cinese che aveva comprato l’impianto lo ha già rivenduto ad altri, il capo della delegazione che Vincenzo aveva conosciuto in Italia è passato a nuovi incarichi e, soprattutto, nessuno sa o vuole dire dove sia finito l’altoforno…
Inizia così l’odissea di Vincenzo Buonavolontà in una Cina che non somiglia affatto all’immagine che ne aveva da lontano. Accompagnato da Liu Hua, una ragazza poco più che ventenne, studentessa di italiano e guida volenterosa quanto inesperta, Vincenzo percorre in lungo e in largo il grande Paese alla ricerca del “suo” impianto.
Da una città all’altra seguendo la via del Fiume Azzurro e poi su fino alla Mongolia meridionale, il viaggio si colora di scoperte, emozioni, rabbia, scontri… Ma è un percorso di conoscenza eccezionale, nel quale gioca un ruolo chiave proprio la giovane Liu Hua che, dietro il suo viso tenero, nasconde qualche segreto…
soggetto e sceneggiatura: Gianni Amelio, Umberto Contarello
fotografia: Luca Bigazzi
musiche di: Franco Piersanti
montaggio: Simona Paggi a.m.c.
scenografia: Attilio Viti
costumi: Cristina Francioni
suono: Remo Ugolinelli A.I.T.S.
produttore esecutivo: Mario Cotone per EXON FILM
organizzatore generale: Giorgio Innocenti
una produzione: Cattleya e Rai Cinema
prodotto da: Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz
una coproduzione italo-franco-svizzera: Cattleya, Babe, Carac Film, RTSI Televisione Svizzera
In associazione con: Achab Film
coproduttori: Zaihirat Banui, Fabio Conversi, Giulia Fretta, Enzo Porcelli, Theres Scherer-Kollbrunner
distribuzione: 01 DISTRIBUTION
distribuzione internazionale: Lakeshore International