
Colpo D’Occhio
Sergio Rubini
Riccardo Scamarcio
Vittoria Puccini
Richard Sammel
Adrian (Riccardo Scamarcio) è un giovane scultore di provincia desideroso di affermare il suo talento nel mondo dell’arte. Fin dalla sua prima esposizione nella Capitale, all’interno di una collettiva di esordienti, la sua personalità balza agli occhi di Gloria (Vittoria Puccini), una giovane studiosa d’arte alla ricerca del “suo” artista. Tra i due nasce subito un’intesa e ben presto Gloria diventa per Adrian compagna, fonte ispiratrice delle sue opere nonché agente. Ma un altro critico s’innamora del lavoro di Adrian: Lulli (Sergio Rubini) – si tratta di un intellettuale di fama internazionale. L’uomo conosce molto bene Gloria, essendone stato prima il tutore e poi l’amante fino all’arrivo di Adrian. Questi trascorsi però preoccupano solo la ragazza che guarda con sospetto all’interessamento del famoso critico per il suo compagno. Adrian invece, proprio grazie all’influenza di Lulli, assapora da subito il gusto del successo e decide così di affidarsi al totale controllo del critico, dando vita a un sodalizio che porta all’inevitabile rottura con Gloria. Ma un’ombra minaccia l’ascesa del giovane: in occasione della presentazione della mostra che lo consacrerà definitivamente come artista di prim’ordine, Gloria scopre che l’opera da lui presentata nasconde un segreto…
Soggetto e sceneggiatura: Angelo Pasquini, Carla Cavaluzzi, Sergio Rubini
Direttore della Fotografia: Vladan Radovic
Scenografia: Luca Gobbi
Consulente artistico: Gianni Dessì
Suono: Tullio Morganti
Casting: Gianluca Greco
Aiuto Regia: Gianni Costantino
Costumi: Patrizia Chericoni, Florence Emir
Montaggio: Giogiò Franchini
Musiche: Pino Donaggio
Direttore di produzione: Marta Razzano
Produttore esecutivo: Guido De Laurentiis
Produttore esecutivo Cattleya: Matteo De Laurentiis
Produttore delegato: Gina Gardini
Prodotto da: Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz
Distribuzione: 01 Distribution