
Lasciati Andare
Toni Servillo
Verónica Echegui
Carla Signoris
Luca Marinelli
Dopo “Ma che ci faccio qui” e “Cosimo e Nicole” (Miglior Film italiano alla Festa del Cinema di Roma), Amato torna dietro la macchina da presa per raccontare la storia di Elia, interpretato da Toni Servillo, uno psicanalista ebreo di pura scuola freudiana, che ha fama, grazie alla sua aria ieratica e distaccata, di generare immediata soggezione nei suoi pazienti. Elia vive da solo in un appartamento sullo stesso piano della sua ex moglie Giovanna (Carla Signoris), di cui è ancora segretamente innamorato. Il medico, dopo un lieve malore, gli prescrive una dieta ferrea ed attività sportiva per buttare giù i chili di troppo. È così che Elia si imbatte in Claudia (Veronica Echegui, già apprezzata nella serie internazionale “Fortitude”), una personal trainer con il culto del corpo ma molto meno della mente …
Soggetto e Sceneggiatura: Francesco Bruni, Davide Lantieri e Francesco Amato
Fotografia: Vladan Radovic (a.i.c.)
Scenografia: Emita Frigato
Costumi: Mariano Tufano
Suono: Gianluca Costamagna
Montaggio: Luigi Mearelli
Musiche: Andrea Farri
Aiuto regia: Arianna Dell’Arti
Casting Director: Chiara Natalucci (U.I.C.D.)
Organizzatore generale: Francesco Tatò
Produttore esecutivo: Antonella Iovino
Delegato di Produzione: Serena Sostegni
Direttore di Produzione: Federico Santangelo
Una produzione: Cattleya con Rai Cinema
Prodotto da: Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz