AL VIA LE RIPRESE di INGANNO
/ 22.03.2023

La serie tv con protagonisti

MONICA GUERRITORE e GIACOMO GIANNIOTTI

per la regia di PAPPI CORSICATO

arriverà solo su Netflix nel 2024

 

 

22 marzo 2023 – Primo ciak in Costiera amalfitana per INGANNO, la serie tv Netflix prodotta da Cattleya – parte di ITV Studios, diretta da Pappi Corsicato e con protagonisti Monica Guerritore e Giacomo Gianniotti, arriverà solo su Netflix nel 2024.

 

Scritta da Teresa Ciabatti, Eleonora Cimpanelli, Flaminia Gressi, Michela Straniero, INGANNO è un thriller sentimentale che gioca tra la suspense, la rottura dei tabù e le verità scomode sull’amore. È la storia di un’appassionante relazione, in cui non mancano ombre e segreti, che mette in crisi le convenzioni sociali e gli equilibri familiari, sovvertendo il ruolo della maternità nella cultura mediterranea.

 

Gabriella (Monica Guerritore) è la proprietaria di un prestigioso hotel in Costiera Amalfitana, una donna elegante, fiera dei suoi sessant’anni e consapevole del suo ruolo. I suoi tre figli ormai sono grandi e la vita non sembra riservarle più molte sorprese, finché non incontra Elia (Giacomo Gianniotti): un ragazzo affascinante, vitale, libero, coetaneo del suo figlio maggiore, che esercita su di lei un fascino irresistibile, ma anche ambiguo e spaventoso. Nonostante la differenza di età, Gabriella si riscopre donna, amante…e per Elia sarà pronta a mettere in gioco tutto, anche il rapporto con i figli e la loro eredità.

 

INGANNO è basata sulla serie britannica Gold Digger, creata e scritta da Marnie Dickens e prodotta da Mainstreet Pictures, format distribuito da ITV Studios.

 

 

Netflix

Netflix è uno dei più grandi servizi di intrattenimento del mondo, con 231 milioni di abbonati paganti in oltre 190 paesi che accedono a un ampio e variegato catalogo di serie TV, film e giochi in numerose lingue. Gli abbonati possono mettere in pausa e riprendere la visione a piacimento, in qualsiasi momento, ovunque, e cambiare piano di abbonamento quando desiderano.

 

Cattleya

Guidata da Riccardo Tozzi, Giovanni Stabilini, Marco Chimenz, Francesca Longardi e Gina Gardini, Cattleya è da più di vent’anni uno dei maggiori produttori dell’industria audiovisiva italiana. Dopo aver realizzato, nella prima fase della sua attività, i film dei principali autori italiani, la società si è dedicata principalmente alla produzione di serie tv; titoli come Romanzo Criminale e Gomorra hanno saputo rivoluzionare il racconto seriale, diventando dei veri e propri cult. Collaborazioni con talenti e produttori in Italia e all’estero e diversificazione dei generi hanno contraddistinto l’attività di Cattleya degli ultimi anni, portando alla realizzazione di grandi successi internazionali come Suburra, ZeroZeroZero, Summertime e Romulus, e consentendo alla società di imporsi come uno dei protagonisti dell’industria europea. In questo filone si inserisce anche Django, ambiziosa coproduzione internazionale, attualmente in post-produzione. Tra i titoli di maggiore successo in ambito nazionale, invece, sono da menzionare due detective story tutte al femminile premiate da pubblico e critica, come Bella da morire e Petra, la cui seconda stagione è attualmente on air.  Di recente, Cattleya e ITV Studios, azionista di maggioranza della società dal 2017, hanno lanciato Cattleya Producciones, con l’obiettivo di creare progetti cinema e tv per il mercato iberico e quello internazionale.

 

# # #

NETFLIX Press contact:

Nicola Conati – nconati@netflix.com | +39 340 878 2960

 

# # #

Ufficio Stampa WORDS FOR YOU:

Elena Basso – elena.basso@wordsforyou.it | +39 348 5707783

Elisabetta Gallo – elisabetta.gallo@wordsforyou.it | +39 335 1609837